Grande successo per il corso “Skateboarding alla Colonia Bolognese”

Skateboard Riccione, la sezione del Pattinaggio Artistico Riccione dedicata allo skateboarding, condividendo il principi del progetto “Riutilizzasi Colonia Bolognese”, ha organizzato insieme alla Associazione Il Palloncino Rosso 4 lezioni di skateboarding all’interno della suggestiva Colonia Bolognese.

Il numero dei partecipanti era limitato ad un massimo di 8 bambini a lezione e nel giro di pochi giorni tutte le lezioni erano già sold out.

Un successo inaspettato che ha visto la partecipazione di una ventina di bambini che, apprendendo le tecniche di base di questa disciplina olimpica, si sono avvicinati al mondo dello skateboarding, che non è solo sport ma è anche aggregazione e condivisione di spazi pubblici.

Felici di questa nuova collaborazione, speriamo di riuscire ad organizzare prossimamente altri eventi che possano essere accessibili ad un numero maggiore di bambini.

Parte del ricavato è stato donato dal Pattinaggio Artistico Riccione al progetto Riutilizzasi Colonia Bolognese 2019 di Il Palloncino Rosso.

 

Il Palloncino Rosso è una associazione di promozione sociale di Rimini, nata nel 2015, da un gruppo eterogeneo composto da persone che partecipano attivamente alla vita associativa e culturale della nostra provincia da molti anni. L’Associazione crede nella rigenerazione urbana, promuovendo prassi di partecipazione civica.

Riutilizzasi Colonia Bolognese è il primo esempio, a Rimini, di rigenerazione urbana partecipata di un bene storico e in stato di abbandono, ad opera della società civile.

 

Skateboard Riccione svolge lezioni di skateboarding nella Città di Riccione tutto l’anno, per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook Skateboard Riccione.

14° edizione dell’International Skate Team Trophy da Record! – Medaglia d’Argento e di Bronzo per 2 squadre della Scuola Riccionese

Sono più di mille gli atleti che hanno partecipato al 14° International Skate Team Trophy il 28 e 29 giugno a Riccione, gara internazionale di Gruppi Spettacolo e Pattinaggio Sincronizzato, organizzata dal Pattinaggio Artistico Riccione, con il patrocinio del Comune di Riccione, autorizzata dal CEPA e dalla FISR, che si sono esibiti in una location unica nel suo genere perché situata a pochi passi da Viale Ceccarini, cuore mondano della riviera romagnola.

La pista scoperta è situata nei giardini Montanari in via Milano e per questo gli atleti si sono esibiti davanti ad un folto pubblico rappresentato dai turisti che in questo weekend soggiornavano nella perla verde.

Due giorni di grande Spettacolo e di alto livello agonistico che hanno visto scendere in campo anche squadre con titoli europei e/o Mondiali; 155 gruppi, appartenenti a 75 società, provenienti da 5 nazioni (ItaliaEstoniaFranciaGermaniaSpagna), si sono contesi i 12 titoli in palio.

La società riccionese ha schierato ben 72 atleti, vincendo due medaglie:

Bronzo per la categoria Gruppi Show Promozionali sulle note di “Una Notte a Rio” con punti 35,10, precedute dai Pattinatori Estensi con punti 37,10, la medaglia d’oro è andata alla società Artiskate di Verona con punti 40,60;

Medaglia d’Argento per il Precision Senior che ha presentato “Il Richiamo del Mare” con punti 45,50, la medaglia d’oro è andata alla squadra della Skating Club Albinea con punti 51.80, la medaglia di bronzo è stata vinta dalla Francia con punti 41,70.

Nella categoria Precision Juniores medaglia d’oro per il Sincro Roller di Bologna con punti 48,90; ottimo 5° posto per il Sincro Riccione con punti 37,90 che hanno ballato “Katonga”.

Altra gara molto spettacolare è stata quella dei Quartetti, con una perfomance quasi perfetta la medaglia d’oro è stata vinta dalle Campionesse dell’Artiskate “Celebrity”, che hanno pattinato “Piano concerto n. 3” con punti 58,10, seguite dalle ragazze del Pattinatori Estensi con punti 53,10 e medaglia di bronzo alla società Adige Buon Pastore di Verona con punti 50,90.

 

Per la categoria Piccoli Gruppi medaglia d’oro al Pattinaggio Artistico del Conero di Ancona con punti 45,40, medaglia d’argento alla Società TGS 1900 Ober-Ramstadt – Germania, con punti 41,90 e medaglia di bronzo alla Spagna Club Patin Vagalume con punti 41,00.

Ottimi piazzamenti per i quartetti della Scuola riccionese nella categoria più numerosa, quella dei Quartetti Jeunesse, la cui medaglia d’oro e andata ancora una volta alla società Artistiskate di Verona, 7° posto per in quartetto Winter, 12° posto per il quartetto Spring, 18° posto per il quartetto Moonlight e 21° posto per il quartetto Starlight.

Grande risultato per il quartetto Autumn con un prestigioso 7° nella categoria Quartetti Divisione Nazionale con punti 40,00 hanno presentato “L’Ombra Di Me Stesso” e un buon 15° posto per il quartetto Heart “Sulle Note di Giuseppe Verdi”; la categoria è stata vinta dal quartetto di Vigasio Verona “L’albero della vita” con punti 45,20.

Nella categoria Piccoli Gruppi Div.ne Naz.le la medaglia d’oro è andata al gruppo della società Artistic Roller Team Genova con punti 49,50; invece il Sincronizzato Promozionale è stato vinto dai pattinatori Estensi Ferrara con punti 39,20, buona prestazione anche per la squadra riccionese alla loro prima gara in assoluto.

 

Il Presidente Gigliola Mattei e tutto il Consiglio Direttivo ringrazia: tutte le società partecipanti, l’Amministrazione comunale, tutti i volontari che hanno contribuito alla sorveglianza del Villaggio dello Sport e tutte le persone che hanno contribuito a rendere possibile la realizzazione di questo progetto, portando il pattinaggio artistico, questo meraviglioso sport, fuori dai palazzetti per poterlo far conoscere a più persone possibili.

Il consigliere Alboni Mauro ha curato tutto il servizio Buffet offerto dalla società Pattinaggio Artistico Riccione agli atleti e allenatori, all’interno del Villaggio Dello sport.

Boom di iscrizioni al 14° International Skate Team Trophy

Anche quest’anno sono più di mille gli atleti che parteciperanno al 14° International Skate Team Trophy il 28 e 29 giugno a Riccione, gara internazionale di Gruppi Spettacolo e Pattinaggio Sincronizzato, organizzata dal Pattinaggio Artistico Riccione, con il patrocinio del Comune di Riccione, autorizzata dal CEPA e dalla FISR.

Due giorni di Grande Spettacolo in cui 157 gruppi, appartenenti a 75 società, provenienti da 5 nazioni (Italia, Estonia, Francia, Germania e Spagna), si contenderanno i 12 titoli in palio.

Riccione si conferma dunque una vetrina per il pattinaggio artistico Europeo, con la partecipazione al Trophy di campioni mondiali ed europei di varie specialità.

La società riccionese schiera ben 70 atleti, suddivisi nei seguenti gruppi:

  • Gruppo Riccione Show nella categoria “Gruppi Show Promozionali”
  • Gruppo Sincro Riccione 2 nella categoria “Sincronizzato Promozionale”
  • Quartetti Heart e Autumn nella categoria “Quartetti Divisione Nazionale”
  • Quartetti Winter, Spring, Starlight e Moonlight nella categoria “Quartetti Jeunesse”
  • Gruppo Sincro Riccione nella categoria “Precision Junior”
  • Gruppo Precision Skating Riccione nella categoria “Precision Senior”

Il Presidente Gigliola Mattei, ringrazia tutte le società partecipanti e fa a tutti gli atleti un grande in bocca al lupo!

Riccione Beach Battle 2019

Circuito WSSA – 1 CONO –

10 – 11 Agosto 2019

DISCIPLINE

· Slide (partecipanti max 32)

· Classic (partecipanti max 40)

· Speed Slalom (partecipanti max 40)

LOCATION

Pista Giardini Riccione, Via Milano 24

PROGRAMMA

Sabato 10 agosto

SPEED SLALOM

· ore 15:30 apertura registrazioni e ritiro pacco gara

· ore 16:00 apertura pista

· ore 16:30 inizio qualifiche Speed Slalom

· ore 18:00 inizio KO Speed Slalom

· ore 20:00 premiazioni Speed Slalom

SLIDE

· ore 19:50 check-in

· ore 21:00 inizio gare Slide

· ore 22:50 premiazioni Slide

Domenica 11 agosto

CLASSIC

· ore 16:00 apertura registrazioni e ritiro pacco gara

· ore 16:30 apertura pista

· ore 17:00 inizio gara Classic

· ore 21:30 premiazioni Classic

Il check-in degli atleti chiude 10 minuti prima dell’inizio gara.

Gli atleti devono essere pronti per la discesa in pista 30 minuti prima dell’inizio gara.

CATEGORIE

· Speed Slalom + Classic

Junior: nati tra il 1/1/2003 e il 31/12/2009

Senior: nati prima del 31/12/2002

· Slide: women / men

MODALITÀ ISCRIZIONE

L’iscrizione dovrà avvenire entro il 05/08/2019 tramite modulo scaricabile dal sito.

Inviare modulo iscrizione compilato a rollerriccionefreestyle@gmail.com

Riceverete via email gli estremi del CC a cui versare la tassa di iscrizione. La conferma finale della vostra iscrizione avverrà a pagamento ricevuto.

ATTENZIONE

Non si riterranno confermate iscrizioni per le quali il pagamento pervenga dopo il 08/08/2019

SCADENZE

Chiusura iscrizioni 05/08/2019

Ricezione pagamenti 08/08/2019

Ricezione musiche classic 05/08/2019 ore 18:00

COSTO

1 disciplina 15 € per ogni atleta

2 discipline 25 € per ogni atleta

3 discipline 35 € per ogni atleta

MUSICHE

Gli atleti iscritti alla disciplina classic dovranno spedire le basi musicali in formato mp3 intitolati “Cognome Nome.mp3” a info.bbattle@gmail.com e riceveranno notifica dell’avvenuta ricezione della base musicale.

Si rimarca la massima attenzione al contenuto della base musicale, secondo l’art. 2.5.2. del regolamento.

Basi musicali ricevute successivamente alla scadenza del 5 agosto saranno accettate ma sarà applicata una penalità di 10 punti. Basi non ricevute o ricevute successivamente alle ore 18:00 di venerdì 9 agosto non saranno accettate e all’atleta non sarà concesso di gareggiare, secondo art. 2.8.5. del regolamento.

REGOLAMENTO

Il regolamento in vigore è il WSSA 2018 Rulebook v.1.2.3 scaricabile liberamente

ULTERIORI INFORMAZIONI

rollerriccionefreestyle@gmail.com

Marianna +39 333 6424289

Valentina +393392182569

Trionfo negli esercizi obbligatori ai Campionati Regionali UISP

Proseguono gli impegni in campo regionale e le atlete del Pattinaggio Artistico Riccione continuano a conquistare titoli e piazzamenti prestigiosi.

Le sorelle Guadagnoli, Magda e Martina, sono diventate rispettivamente campionessa e vicecampionessa regionale nella categoria Juniores UISP specialità obbligatori inoltre Martina si è qualificata per gli italiani nella specialità del libero.

Marchionna Giorgia ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria Azzurri Giovani specialità obbligatori e anche la qualificazione ai campionati italiani di libero. Sofia Zanca, Camilla Lafiata e Martina Paracolli hanno espresso delle ottime prove ma per poche posizioni hanno sfiorato la qualificazione agli italiani.

Veramente brave tutte le nostre atlete sia chi ha raggiunto risultati sia chi non ci è riuscito, l’impegno negli allenamenti è sempre molto alto da parte di tutte e gli allenatori ne sono molto fieri.

Il Trofeo Coni Kinder è un trofeo promozionale promosso dal Coni nazionale e dalla FISR.

Il progetto coinvolge tutti gli sport e quest’anno la Federazione Italiana Sport Rotellistici parteciperà con la disciplina del Freestyle.

La fase regionale del 19/05 che si terrà a San Marino è organizzata in collaborazione da Roller Riccione e Federazione Sammarinese Roller Sports.

Aperto ad atleti nati tra il 2005 ed il 2009, il trofeo dà accesso diretto ai vincitori alla finale Nazionale che si disputerà a Crotone dal 26 al 29 settembre.

La palestra è raggiungibile passando per la superstrada Rimini-San Marino – Dogana senza incorrere nei blocchi stradali previsti per il passaggio del GIRO D’ITALIA.
Sarà chiusa invece la strada di Faetano verso Città.

18 maggio 2019
1° tappa del trofeo promozionale
FREESTYLE IN RIVA AL MARE

Specialità:
– slalom tra i coni (speed)
– sequenza di passi di classic style tra i coni
Aperto ad atleti di tutte le età, non agonisti

Luogo : Pista Giardini, via Milano 24 Riccione

Info: Marianna +39 333 6424289

Campionato Regionale Freestyle FISR a Riccione

Ancora sfide su ruote a Riccione con il campionato regionale di Freestyle FISR organizzato dal Roller Riccione, (sezione inline della società Pattinaggio Artistico Riccione) al quale hanno partecipato circa 80 ragazzi nelle diverse discipline.
Uno sport avvincente quello dei pattini in linea, sui quali gli atleti si sono sfidati in 7 specialità su ruote, ognuna con difficoltà specifiche, che richiedono tanta costanza nella preparazione ed una grande dose di precisione e concentrazione.

Uno spettacolo sempre gradevole da vedere, che tiene il pubblico incollato alle tribune a tifare con entusiasmo.

Buoni i risultati del Roller Riccione, un piccola squadra in crescita costante sia come numero di atleti che di risultati, composta prevalentemente da giovanissimi, che hanno colorato di verde tanti podi nelle diverse specialità.

Prossima tappa i campionati nazionali suddivisi in varie tappe in giro per l’Italia da Pordenone a Lamezia Terme,in base ad età e disciplina, dove gli atleti proseguiranno la lunga stagione agonistica, che si concluderà definitivamente solo ad inizio Agosto, di nuovo a Riccione, con la gara internazionale WSSA Riccione Beach Battle.

Questo il prezioso medagliere del Roller Riccione:

Disciplina Classic Style
1° posto Federico Mainolfi cat. Ragazzi
1° posto Rebecca Azzetti cat. Ragazze
2° posto Lucrezia Morri cat. Ragazze
2° posto Alessandra Semprini cat. Allievi
2° posto Giulia Ugolini cat. Esordienti
3° posto Agata Antonelli cat. Esordienti
3° posto Alice Balducci cat. Ragazze
6° posto Irene Ragusa cat. Esordienti

Disciplina Roller Cross
1° posto Giulia Ugolini cat. Esordienti
1° posto Lucrezia Morri cat. Ragazze
2° posto Rebecca Azzetti cat. Ragazze
3° posto Alice Balducci cat. Ragazze
3° posto Cristoforo Antonelli cat. Ragazzi
4° posto Valentina Torcolacci cat. Ragazze
4° posto Irene Ragusa cat. Esordienti
4° posto Andrea Mandolesi cat. Ragazzi
4° posto Alessandra Semprini cat. Allievi
6° posto Agata Antonelli cat. Esordienti

Disciplina Speed Slalom
1° posto Lucrezia Morri cat. Ragazze
1° posto Federico Mainolfi cat. Ragazzi
2° posto Giulia Ugolini cat. Ragazzi
2° posto Rebecca Azzetti cat. Ragazze
3° posto Cristoforo Antonelli cat. Ragazzi
4° posto Agata Antonelli cat. Ragazzi
4° posto Alice Balducci cat. Ragazze
5° posto Valentina Torcolacci cat. Ragazze

Disciplina Slide
1° posto Alessandra Semprini cat. Allievi
2° posto Lucrezia Morri cat. Allievi
2° posto Ugolini Giulia cat. Esordienti
3° posto Valentina Torcolacci cat. Allievi
3° posto Cristoforo Antonelli cat. Allievi
4° posto Alice Balducci cat. Allievi
4° posto Irene Ragusa cat. Esordienti

Riccione Beach&Wheels

Il Pattinaggio Artistico Riccione organizza la 1° edizione di Riccione Beach&Wheels, un Open Day per diffondere la pratica dello Skateboarding e del Pattinaggio Freestyle in un ambiente accogliente e all’aperto, per dare modo ai ragazzi, e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a queste discipline, di esprimere le loro potenzialità in uno sport di strada, valorizzando gli spazi pubblici che diventano in quell’occasione palestre a cielo aperto.

Domenica 7 aprile nel Piazzale Roma saranno posizionate piccole rampe e conetti, per permettere, dalle 10:00 alle 17:00, di provare gratuitamente sia lo skateboarding che il pattinaggio freestyle, creando un momento di aggregazione e di turismo, un vero e proprio incontro ludico sportivo.

Per l’occasione, l’A.S.D. Pattinaggio Artistico Riccione, attraverso le sue sezioni Skateboard Riccione e Roller Riccione, metterà a disposizione insegnanti qualificati, skateboard e pattini in linea.

L’obiettivo dell’evento è anche quello di promuovere lo sport urbano su rotelle, che oltre a migliorare la qualità dell’aria, attraverso l’attività motoria favorisce anche uno stile di vita sano ed aiuta a divertirsi sfruttando in sicurezza gli spazi e le opportunità che la Città di Riccione offre.

Per chi lo desidera, sarà possibile provare anche Pattinaggio Artistico nella Pista Giardini, a due passi dal Piazzale Roma.

Riccione viaggia ancora su ruote, e si riconferma meta ambita per il pattinaggio in linea freestyle, con il campionato regionale UISP svoltosi lo scorso week end.
La bellissima giornata di sole si è colorata di verde al pattinodromo di Via Carpi, dove i numerosissimi atleti “in verde” del Roller Riccione hanno partecipato in massa alle gare regionali UISP nelle diverse discipline del Freestyle.
Il campionato UISP è l’unico che offre l’opportunità anche agli atleti delle sezioni Avviamento e Preagonismo di mettersi in gioco in competizioni ufficiali tarate appositamente per il loro livello di preparazione, senza limiti di età e con lo spirito di coinvolgere ragazzi di tutte le categorie, a partire dai principianti.
33 atleti riccionesi si sono sfidati in speed slalom e roller cross.
Tanto divertimento e nuove emozioni per i non agonisti, e prime prove ufficiali per gli agonisti, che hanno dato il via ufficiale alla stagione gare 2019.
Il ricco medagliere mette in luce passione, impegno e costanza di una piccola squadra che sta crescendo a passi da gigante, sotto tutti i punti di vista.

Il medagliere:

1° posto speed slalom sez. primavera Melany Piergiacomi
2° posto speed slalom sez. preagonisti Anaisia Lenti
1° posto speed slalom sez. preagonisti Matteo Mancini

1° posto roller cross sez. primavera Melany Piergiacomi
1° posto roller cross sez. preagonisti Anaisia Lenti
1° posto roller cross sez. preagonisti Matteo Mancini

1° posto speed slalom agonisti giovani Agata Antonelli
2° posto speed slalom agonisti ragazze Lucrezia Morri
3° posto speed slalom agonisti ragazze Rebecca Azzetti
4° posto speed slalom agonisti ragazze Alice Balducci
5° posto speed slalom agonisti ragazze Giulia Ugolini
5° posto speed slalom agonisti ragazzi Federico Mainolfi
6° posto speed slalom agonisti ragazzi Cristoforo Antonelli
10° posto speed slalom agonisti ragazzi Andrea Mandolesi

1° posto roller cross agonisti ragazze Lucrezia Morri
2° posto roller cross agonisti ragazze Rebecca Azzetti
3° posto roller cross agonisti ragazze Alice Balducci
3° posto roller crosso agonisti ragazze junior Alessandra Semprini
5° posto roller cross agonisti ragazze Giulia Ugolini
5° posto roller cross agonisti giovani Agata Antonelli
5° posto roller cross agonisti ragazzi Cristoforo Antonelli
8° posto roller cross agonisti ragazzi Federico Mainolfi
9° posto roller cross agonisti ragazzi Andrea Mandolesi